MODALITA' DI INVIO DI COMUNICAZIONI ALLA CLIENTELA (Consulta il documento
)
MODALITA' DI ACCESSO IN BANCA (Consulta l'allegato )
MODALITA' DI CONTATTO CON LA BANCA : L' accesso alla Banca è consentito previo appuntamento, telefonando o inviando una Mail (Consulta qui i recapiti ) , oppure , in alternativa , compilando l'apposito modulo di contatto (clicca qui per compilare il modulo). Si coglie l'occasione per raccomandare a tutta la clientela di utilizzare il più possibile gli sportelli SELF e i servizi disponibili tramite HOME BANKING.
MISURE DI SOSTEGNO
- INFORMATIVA ALLA CLIENTELA (
)
- Per le Microimprese, le PMI, le ditte individuali, i lavoratori autonomi e i professionisti, clienti affidati della Banca di credito Cooperativo di Scafati e Cetara, in allegato il fac simile per richiedere le misure di sostegno finanziario previste dall'art. 56 del DL n. 18 del 17 Marzo 2020 come modificato dall'art. 65 del D.L. 104/2020 :
- Per le PMI e per le imprese non rientranti nelle PMI, clienti affidati della Banca di credito Cooperativo di Scafati e Cetara, in allegato il fac simile per la domanda di sospensione della quota capitale di finanziamenti a medio lungo termine ai sensi del primo e del secondo addendum all’ “accordo per il credito 2019” – “imprese in ripresa 2.0” :
- Per le PMI, clienti affidati della Banca di credito Cooperativo di Scafati e Cetara, in allegato il fac simile per la domanda di allungamento del piano di ammortamento di mutuo ai sensi dell’addendum all’ “accordo per il credito 2019” – “imprese in ripresa 2.0” :
- Per le PMI, clienti affidati della Banca di credito Cooperativo di Scafati e Cetara, in allegato il fac simile per la domanda di allungamento del piano di ammortamento delle scadenze del credito a breve termine ai sensi dell’addendum all’ “accordo per il credito 2019” – “imprese in ripresa 2.0”:
- Per i clienti affidati della Bcc con un mutuo prima casa, in allegato il modello fac-simile per la domanda di accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa ai sensi dell’art. 2, commi 475 e seguenti della legge 24 dicembre 2007 n. 244 e successive modificazioni e integrazioni, del DM 21 giugno 2010, n. 132 come integrato dal DM 22 febbraio 2013, n.37, del DL n. 9 del 2 marzo 2020, del DL n. 18 del 17 marzo 2020 e del DM 25 marzo 2020, del DL n. 23 dell'8 Aprile 2020 :
- Per i clienti famiglie consumatrici, lavoratori autonomi e liberi professionisti, affidati della Bcc con un mutuo e/o un finanziamento, in allegato il modello fac-simile per la domanda di sospensione della quota capitale della rata, ai sensi dell’accordo ABI-Associazioni dei Consumatori del 17/12/2020.La richiesta può essere inoltrata entro il 31/03/2021 e per una durata massima di 9 mesi comprensiva di eventuali periodi di sospensione già accordati sullo stesso finanziamento in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19.Inviare il modulo compilato e sottoscritto (corredato della documentazione specificata nel modulo stesso e della copia documento di identità di richiedenti e garanti), all’indirizzo Pec crediti@pec.bccscafatiecetara.it o, in mancanza di Pec, all’indirizzo mail crediti@scafati.bcc.it
- Per PMI, Associazioni professionali, Società tra professionisti, agenti e subagenti di assicurazione, broker assicurativi e Persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, modulo fac simile di richiesta ai sensi della lettera “m”, comma 1, art. 13, DL 23/20 come convertito nella L. 40/20 e integrato dalla Legge 178/20:
- Per PMI, MID CAP fino a 499 occupati, Associazioni professionali e Società tra professionisti modulo fac-simile per altre richieste ai sensi dell'art 13 comma 1 DL 23 2020 come convertito nella L. 40/20:
- Per imprese, associazioni professionali e società tra professionisti, per accedere a finanziamenti garantiti da Sace, modulo fac simile di richiesta ai sensi art. 1 DL 23/20 come convertito nella L. 40/20, fac simile Antimafia e condizioni generali
- Per altre richieste di moratoria non rientranti specificamente nei casi summenzionati, scrivere alla Banca all’indirizzo PEC crediti@pec.bccscafatiecetara.it o, in mancanza di PEC, all’indirizzo mail crediti@scafati.bcc.it
- Ai sensi dei decreti legge 17 Marzo 2020 n. 18 (cd. Cura Italia) e 8 Aprile 2020 n. 23 (cd. Liquidità), per supporto e consulenza scrivere alla Banca all’indirizzo mail crediti@scafati.bcc.it oppure consultare QUI la lista dei recapiti
- link alla sezione trasparenza del sito bccscafatiecetara.it
- link alla sezione informativa del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
- link alla sezione modulistica del sito fondidigaranzia.it
- link alla sezione news del sito fondidigaranzia.it
- link alla sezione Coronavirus-Garanzia Italia del sito sacesimest.it (incluse faq)
- link alle FAQ relative alle nuove misure economiche per il Covid 19 del sito mef.gov.it
- link Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea.it)
- link associazione bancaria italiana (abi.it)
- Per richieste di consulenza e assistenza che non trovano immediata soddisfazione dall'analisi delle sottosezioni sopra elencate, scrivere all’indirizzo mail crediti@scafati.bcc.it oppure consultare la lista dei recapiti